In un B&B in Norvegia...

In un B&B in Norvegia...
Foto di Francesca Magna

Translate

Visualizzazione post con etichetta ROME. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ROME. Mostra tutti i post

sabato 21 marzo 2015

Nordicwalkinrome 30-31 maggio 2015 (Roma)

Nordicwalkinrome 30-31 maggio 2015 (Roma)

Vi piace il Nordic Walking? E allora non dovete perdervi l'evento Nordic Walking di Roma. Si tratta di una 2 giorni (30-31 maggio 2015) organizzata dalla Scuola Italiana di Nordic Walking i cui istruttori certificati organizzeranno corsi per l'introduzione di questa disciplina.

Poi ci saranno corsi di yoga, attività ludiche a Villa Pamphili dove si potrà ritirare il pacco per la partecipazione alla fantastica camminata che si svolgerà nel 2° giorno della manifestazione.

L'itinerario della camminata denominato "Roma Imperiale" partirà dal piazzale del Pincio, si snoderà per 11 km e terminerà a Villa Borghese.

Le iscrizioni online apriranno il prossimo 29 marzo, visitate il sito nordicwalkinrome e buona passeggiata!


lunedì 3 novembre 2014

Roma - Hamburgheria di Eataly ed il Convento dei Cappuccini

Roma - Hamburgheria di Eataly ed il Convento dei Cappuccini

Ieri era proprio una bella domenica ancora abbastanza calda ed assolata qui a Roma. Non avevo nulla di particolare in programma ed allora mi è venuto in mente che avrei volevo provare a mangiare all'Hamburgheria di Eataly che si trova all'inizio di Via Veneto, lato Piazza Barberini.


L'alternativa di panini e bevande è molto varia, si possono scegliere anche i menù combinati con aggiunta di patate fritte lavorate fresche. Hamburger, pollo impanato, wurstel, hot dog, kebab ma anche insalatone, olive all'ascolana e bocconcini di pollo.
Le birre artigianali in bottiglia ed alla spina dal birrificio Baladin e da quello di Birra del Borgo. Le bevande classiche Lurisia e Baladin come la cedrata, l'aranciata, la gazzosa, il chinotto, la cola.

Io ho potuto gustare "la milanese in mezzo al pane", una carne di pollo impanata con insalata iceberg e pomodori insieme a "il kebabun", un arrosto di bovino nella piadina romagnola con insalata e salsa barbecue, patate fritte, accompagnati da una cola Baladin e da una buonissima RE ALE ambrata 6,4% di Birra del Borgo.



Per continuare il pomeriggio, appena uscita dall'Hamburgheria sulla destra sempre su Via Veneto ho visitato il Convento dei Cappuccini, composto dalla chiesa, dal museo e dalla cripta che è sicuramente la parte più interessante.

La visita include il museo e la cripta, orario di apertura tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00, biglietto intero pari a 6 euro.


Il museo dei Frati Minori Cappuccini ha l'obiettivo di valorizzare la spiritualità  di questo ordine religioso basato su uno stile di vita sobrio e semplice e su un forte spirito di fraternità. Composto da 8 sale ricavate all'interno del convento che si ispirano alle testimonianze dei santi cappuccini ed anche a figure contemporanee di grandissima importanza quale ad esempio San Pio da Pietralcina.

In evidenza l'opera di Caravaggio, "San Francesco in meditazione", realizzata proprio per il convento.

La cripta è sicuramente, come dicevo, il luogo più interessante. Si tratta di un'opera d'arte singolare, della prima metà del XVIII secolo ed ideata per poter far posto ai nuovi defunti nel piccolo cimitero del convento e ricollocare la ossa dei frati riesumati che hanno dato vita ad una composizione geniale.



Da visitare assolutamente, la sola cripta museo vale il costo del biglietto di ingresso, allora buon pranzo e buona visita!

domenica 26 ottobre 2014

Memling, Rinascimento Fiammingo - Scuderie del Quirinale, Roma

Memling, Rinascimento Fiammingo - Scuderie del Quirinale, Roma

Hans Memling è in mostra a Roma, alle Scuderie del Quirinale fino al prossimo 18 gennaio 2015.

Questo grande artista vissuto nella seconda metà del Quattrocento divenne il più famoso pittore di Bruges nelle Fiandre, centro della produzione artistica della pittura fiamminga.


La mostra prende in considerazione ogni aspetto della carriera artistica del pittore. Dalle pale d'altare, ai ritratti, ai trittici ad esempio e mette in rilievo l'aspetto del mecenatismo nella carriera dell'artista.

Numerosi i suoi clienti italiani, agenti, uomini d'affari che vivevano a Bruges dove il pittore di origini tedesche si era trasferito. Divenne l'erede dei maestri Jan Van Eyck e Rogier van der Weyden.

Una mostra da non perdere, una monografica mai realizzata prima in Italia che mette in risalto le qualità di questo protagonista assoluto della pittura rinascimentale fiamminga.

sabato 2 agosto 2014

Cantina Tirolese (Roma)

Cantina Tirolese (Roma) - Oggi vi parlo di cucina tirolese e secondo il mio giudizio del miglior ristorante di questo genere a Roma, la Cantina Tirolese dove si possono assaporare pietanze preparate con ingredienti che arrivano direttamente dall'Austria. Si trova in via Vitelleschi 32 a due passi da San Pietro.


Il locale è accogliente, il personale attento e competente. Ci si ritrova in una stube tipica delle zone alpine con un buon boccale di Spaten in mano ed in un secondo si viene catapultati nel Tirolo.

Il menù propone una selezione di specialità austriache: tagliere di speck, formaggi, piatti di carne, grigliate miste, wuerstel, fondute, stinco di maiale, knoedel e molto altro ancora. Ovviamente non possono mancare i dolci quali la torta sacher easytravelandfood.blogspot.it/2014/03/torta-sacher.html e lo strudel di mele.

Buon appetito!




lunedì 16 giugno 2014

Trapizzino (Roma)

Trapizzino (Roma) - La prima volta che ho sentito parlare di questo Trapizzino è stato qualche tempo fa mentre stavo leggendo un libro sullo Street Food, il cibo da strada preparato e venduto nella maggior parte dei casi da ambulanti che nel tempo hanno aperto delle vere e proprie botteghe. Solitamente si gusta per la strada in piedi o su sgabelli davanti ad un piccolo piano di appoggio.

L'autore del libro intervista Stefano Calligari, l'ideatore di Trapizzino che lo definisce lo "sfizio della capitale". E' un triangolo di pizza bianca croccante che viene farcito con i piatti della tradizione romana.

Dopo che mi era capitato di gustarlo allo Street Food Festival di Eataly di cui vi ho già parlato easytravelandfood.blogspot.it/2014/03/street-food-festival-eataly-roma.html ho deciso di andare a provarne di altri direttamente nel loro negozio di Testaccio.


Ed eccone con ripieno di pollo alla cacciatora e pollo con peperoni, buonissimi!!!





venerdì 28 marzo 2014

Street Food Festival Eataly Roma

Street Food Festival Eataly Roma - Da oggi e fino a domenica presso Eataly Roma si tiene la seconda edizione dello Street Food Festival, un appuntamento gastronomico divertente e dinamico che raccoglie specialità nazionali ed internazionali per tutti.


Tra i vari piatti Tacos de queso con pollo (Messico), Cous Cous "sette verdure" (Marocco), Pizza fritta (Italia), Currywurst (Germania), Gyros Pita (Grecia) e molti altri.

Io ho provato il Trapizzino (Italia) farcito con carciofi alla romana, semplicemente squisito!





giovedì 20 marzo 2014

Cuoco & Camicia Ristorante - Roma


Cuoco & Camicia Ristorante (Roma) - Oggi vi voglio parlare di un ristorante di Roma dove vado sempre molto volentieri. Si trova in zona Cavour, vicinissimo alla stessa fermata della metro B e quindi facilmente raggiungibile anche senza il proprio mezzo di trasporto.
La via Cavour lo divide dal famoso rione Monti di Roma, dove vi consiglio di passare per un apertivo pre-cena o per una passeggiata/drink post-cena.


Ottimo menù sia di carne che di pesce, viene variato spesso credo circa una volta al mese. Piatti equilibrati per sapore e presentazione, volendo si può scegliere anche il menù degustazione. Ampia carta dei vini.

Il personale è gentile e professionale, in genere viene sempre offerto qualcosa dalla cucina, prosecco di benvenuto o mini aperitivo o mini dessert.

Questi sono i piatti che ho scelto io pochi giorni fa!





Tartare di ricciola con pomodorini, ricciola su purea di broccoli e verdure saltate e per finire....tiramisù, crumble di mele e flan al cioccolato! Magnifico!

Provatelo e fatemi sapere! :D

venerdì 14 marzo 2014

Spirit of Scotland - Rome Whisky Festival 15th-17th of March


Lets start to post some tips in English too!

This could be an interesting tip for anyone in Rome over this week end. This is the 3rd edition of the Whisky Festival organized in Rome and it is considered one of the most important event in Italy about this "Scottish Gold"!.

This is the flyer of the event!